UILFPL: Primo intervento di torascopia chirurgica al Presidio Ospedaliero di Eboli
19.09.2025


Preliminarmente, nel Ringraziare tutti i Medici, Infermieri, Oss e tutto il personale afferenti al p.o. di Eboli unitamente al Direttore Sanitario Gerardo Liguori, che con abnegazione prestano la loro opera con dedizione e senso di responsabilità, ancora una volta la sanità pubblica dimostra che funziona, esprimiamo apprezzamento anche al Direttore Generale ASL SA Ing. Sosto per il suo impegno nel migliorare i servizi sanitari. Fermo restando che la UILFPL come sempre vigilerà con attenzione gli eventi anche negativi, nel caso in cui dovessero presentarsi noi ci saremo, in questo caso un altro avvenimento di assoluta graditudine soprattutto per i pazienti, auguriamoci altre notizie positive come queste.
Siamo lieti di comunicare quanto segue:
Primo intervento di torascopia chirurgica al Po di Eboli, su paziente con neoplasia ricoverato in Medicina Interna per versamento pleurico massivo emitorace dx.
L’intervento coordinato dal dott. Luigi Sparavigna direttore della chirurgia generale e dal dott . Damiano Capaccio responsabile della Pneumologia Interventistica del Po di Eboli, è stato portato a termine dal Prof Alfonso Fiorelli Direttore della Chirurgia Toracica dell’Universita Luigi Vanvitelli di Napoli con l’Assistenza degli Anestesisti dott. Fernando Chiumiento, Direttore della Rianimazione del DEA Eboli/ Battipaglia Roccadaspide con la collaboratrice dott.ssa Sarnataro Marina
L’intervento è stato possibile in virtù della convenzione dell’Aslsalerno con la Chirurgia Toracica dell’Universita Luigi Vanvitelli Napoli
Con il PO di Nocera e la convenzione con la Pneumologia Interventistica del PO di Eboli.
Il Direttore Sanitario Dott Gerardo Liguori presente in sala operatoria nel ringraziare il Prof Fiorelli per la disponibilità ad intervenire sul territorio ha espresso vivo apprezzamento al lavoro di coordinamento dei medici delle varie unità operative intervenute, della professionalità del personale della sala operatoria che hanno reso possibile il tutto, inoltre ha chiesto al Prof Fiorelli di continuare questa collaborazione.
LA UILFPL IL SINDACATO DEI LAVORATORI E CITTADINI