Tutti uniti alla conferma di Federico Conte per la candidatura alle regionali. Tranne Ruocco. Ma la Maggioranza in Consiglio c'è o non c'è?

07.10.2025

Ma la maggioranza Conte è in crisi o no? I gruppi "Uniti per il Territorio" ed "Eboli Domani" che la sostengono in consiglio comunale, producono critiche sui social un giorno si ed uno no. Lanciano frecciate ai loro stessi assessori di riferimento, portano avanti iniziative di protesta fra i cittadini, superano le opposizioni in spirito critico, salvo poi ritrovarsi  tutti disciplinatamente all'investitura popolare di Federico Conte per la candidatura nel  pd alle regionali. L'avvocato aveva aperto l'iniziativa a "tutti coloro che  si riconoscono nell'area del pd" sembra di aver letto. Tutti piddini dunque? Ma non solo : tutti area Schlein? Tutti woke? Sembrano più che altro tormentate anime in pena., dubbiosi su quale treno in corsa prendere . Vincenti alle comunali, erano coalizzati in civiche con diversi orientamenti culturali e politici. Assessori e consiglieri 'Dio, Patria e Famiglia' si trovano ora nel fantastico mondo di Elly . Ma nell'incontro di eri all'hotel Grazia, Federico Conte l'ha detto : "Solo gli imbecilli non cambiano mai idea." Era presente il padre, Carmelo, ex ministro, che, secondo alcune indiscrezioni, è ancora molto influente. Tanto da avere dato una mano all'altro figlio, Emmanuel, importante assessore alle Finanze nella giunta Sala a Milano, e probabile futuro candidato sindaco della capitale economica d''Italia come ha scritto qualche giorno fa il "fatto quotidiano". Che si fa? Si lascia quel bel giro a cuor leggero? Erano assenti all'hotel Grazia solo l'assessora Nadia La Brocca, probabilmente per motivi personali, ed il consigliere Pasquale Ruocco, giovane avvocato che, si dice, abbia lavorato per un certo periodo nello studio di Federico. Ruocco naviga verso l'opposizione dopo aver prodotto un post critico sulla guida del sindaco Mario Conte, cugino di Federico.  Naviga verso Italia Viva, in opposizione, dove c'è fermento. Carmine Busillo, coordinatore del partito di Renzi, e Cosimo Naponiello, consigliere comunale e provinciale, attraverso una interrogazione, chiedono al primo cittadino la seduta di un consiglio comunale per sapere se la Maggioranza c'è o non c'è.