Scuola "Aria" e isola pedonale. Scoppia la bufera sui social.

13.09.2025
La creazione di un'isola pedonale intorno a piazza della Repubblica sembrava venire incontro a tutte le lamentazioni (oltre ai consensi) derivanti dal sequestro in due ondate delle e-bike truccate dei migranti . L'area pedonale sembra la quadra alla gestione dell’ordine in questo settore della pubblica circolazione : si  circoscrive un'area in cui è più facile individuare indisciplinati e contravventori per sanzionarli...inclusi i bimbi che giocano a pallone... apriti cielo! Insorge di nuovo il consigliere Vito Maratea che già aveva criticato le modalità con cui erano state sequestrate le bici elettriche prevalentemente ai migranti. Secondo Maratea l'isola pedonale e il divieto di giocare a pallone disaggrega socialmente le diverse generazioni in piazza e mortifica i bambini. Il Sindaco , in un certo qual modo, lo richiama all'ordine sempre sui social con un commento : " La delibera di giunta prima e l'ordinanza poi del comandante dei vigili si sono rese necessarie al solo fine di riaffermare regole già vigenti in aree cosiddette pedonali nei confronti di quei cittadini e ragazzi che le ignorano o le violano sistematicamente. I provvedimenti resi, se non strumentalizzati ad altri fini o per il solo gusto di polemizzare , non impediscono ai bimbi di andare in bicicletta o con il monopattino di minime dimensioni e non elettrici nelle zone non affollate della piazza da anziani o da altre persone, come pure di giocare con il supersantos in adiacenza agli edifici scolastici e non con il pallone di cuoio spaccando i vetri della scuola o i fari del monumento ( quando qualcuno vuole vedere il conto della spesa e' a disposizione) L' ordinanza serve a contrastare fenomeni di deliberata maleducazione che alcuni ragazzi più grandi di età sfrecciano con biciclette e monopattini importanti sul viale Amendola e in piazza sfiorando apposta anziani e bambini con il grave rischio di travolgerli . A tal riguardo sono arrivate innumerevoli segnalazioni di tali condotte pericolose. Per le biciclette truccate l'azione di controllo svolta dai vigili ha fatto emergere che il fenomeno è diffuso ed è molto pericoloso perché abbiamo in città decine di veri e propri motorini ad alta velocità acquistati illecitamente che girano per la città senza polizza assicurativa, senza casco, senza patente e senza targa. Quindi il controllo vuole essere soprattutto preventivo e finalizzato a fermare o quantomeno a limitare tali illiceità . La piazza mai più di questi ultimi tre anni è stata viva , ricca di eventi , culturali , musicali e artistici di ogni natura ." A noi, francamente, questa precisazione del primo cittadino sembra esaustiva. Altro fronte rovente è quello della scuola Agatino Aria perchè non rispondente ai requisiti di anti-sismicità. Solita coroncina di comunicati dalle forze politiche di opposizione, ma al centro delle critiche ed a suscitare sospetti dietrologici è la tempistica: perchè arrivare a questo provvedimento draconiano a soli due giorni dall'apertura delle scuole?