Primo positivo bilancio per l'Ambulatorio di Terapia del Dolore.

21.11.2025

Ad un anno e mezzo dalla sua realizzazione,  l'Ambulatorio di Terapia del Dolore ASL SALERNO ubicato presso l''Ospedale "Maria SS. Addolorata" di Eboli, una realtà sanitaria in continua crescita, è diventato oggi punto di riferimento per il territorio.L'ambulatorio, coordinato dal dottor Fernando Chiumiento, è gestito dagli anestesisti rianimatori dott. Angelo Fruncillo e dott. Paolo Russo, e prosegue la storica attività avviata negli anni precedenti dal dott. Diego Giordano, sempre sotto la supervisione del dott. Chiumiento.
In soli 18 mesi, con una disponibilità iniziale di 12 ore settimanali, l'Ambulatorio ha registrato numeri di rilievo:
Oltre 600 visite ambulatoriali
Numerose consulenze presso i reparti di degenza dell'Ospedale
Più di 1.300 procedure eseguite, tra cui:
Neuromodulazioni a radiofrequenza
Neurostimolazione dei nervi periferici
Procedure di medicina rigenerativa con EUNT
Crioablazioni.
Tutte le procedure vengono eseguite in una sala operatoria dedicata all'interno del nuovo blocco operatorio del presidio ospedaliero.
Da settembre, grazie all'ingresso in organico della dott.ssa Antonella Calabrese, l'ambulatorio ha ampliato la propria attività a 18 ore settimanali, garantendo una risposta più ampia ai bisogni del territorio e riducendo i tempi di attesa.
Il programma di sviluppo prevede un'ulteriore espansione delle attività grazie all'adozione di presidi e tecnologie sempre più moderne, fondamentali per il trattamento del dolore acuto e cronico, in linea con le più recenti linee guida nazionali e internazionali.