Prevenzione oncologica e corretti stili di vita. Sabato 29 marzo, convegno a Eboli.

25.03.2025

Organizzato dal Rotary Club Eboli con il patrocinio del Comune, sabato 29 marzo, alle ore 10:30, si terrà un convegno medico-scientifico dal titolo "Microbioma: infiammazione e patologie complesse - un legame da esplorare", patrocinato dal Comune di Eboli, si terrà presso la Sala Mangrella del Complesso Monumentale di San Francesco. Lo scopo è diffondere un importante messaggio circa la prevenzione oncologica ed il corretto stile di vita anche attraverso una corretta alimentazione. Gli argomenti, seppur di competenza scientifica, saranno trattati in modo da essere compresi da tutti con l'obiettivo della massima diffusione. Pertanto lo stesso si rivolge a tutti i cittadini e non solo agli addetti ai lavori.L'iniziativa è del Rotary Club Eboli, presieduto da Vincenzo Panico, che in collaborazione con la coordinatrice del convegno, l'architetto Patrizia Tortoriello, offre alla cittadinanza uno spazio di divulgazione e discussione su argomenti decisivi per la salute, partendo da una angolatura innovativa e stimolante, la più aggiornata sulle cause all'origine delle nostre patologie e sulle possibilità di salvaguardia del nostro benessere.Si sono resi disponibili tre noti docenti fortemente impegnati sul tema, i professori Rosario Vincenzo Iaffaioli, Pietro Formisano e Vincenzo Quagliariello e il dottor Fabio Volpe, esperto di prevenzione mammaria. Le relazioni scientifiche verteranno principalmente sullo stile di vita attuale che motiva fortemente le modulazioni del panorama sanitario e le competenze che vanno necessariamente sviluppate per una nuova strategia di approccio ad un programma di salute personale e sociale che superi i concetti di terapia dei sintomi ed arricchisca possibilità terapeutiche più vicine alla biologia del nostro organismo.