Presentata la gara d'appalto per il consolidamento del Costone dell'Ermice.
13.11.2025

Pubblicata dalla Cuc Sele Picentini la gara d'appalto bandita dal Comune per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero dell'Ermice. La data di scadenza per presentare le offerte è il 10 dicembre.Il valore dell'appalto è di € 910.692,31. I lavori sono finanziati con fondi PNRR M4.C2 e il tempo massimo per l'ultimazione è pari a 306 giorni naturali e consecutivi. L'intervento è rivolto principalmente alla messa in sicurezza del costone e delle sponde dell'alveo fluviale, con tecniche volte a prevenire il distacco di massi e lo scivolamento di terreno.Saranno, inoltre, realizzati lavori volti a migliorare la fruibilità per i cittadini del percorso naturalistico più caro agli ebolitani, con aree di sosta e punti belvedere.Verrà migliorato il percorso pedonale, superando le barriere architettoniche, garantendo la sicurezza dei punti più esposti con nuove staccionate.Prevista anche una nuova segnaletica.Il tutto prestando la massima attenzione al rispetto delle caratteristiche dei luoghi e all'utilizzo di materiali ecosostenibili, in modo da azzerare l'impatto ambientale.«Si tratta di un intervento dal grande valore ambientale e paesaggistico – spiega l'Assessore all'Urbanistica e Lavori Pubblici Salvatore Marisei – Non solo valorizziamo il paesaggio ed interveniamo sul dissesto idrogeologico mettendo in sicurezza il territorio, ma rendiamo ancora più fruibili e sicuri percorsi molto amati dagli escursionisti che potrebbero diventare un elemento centrale nella strategia di offerta turistica del nostro territorio. Il sentiero dell'Ermice in uno con il Centro antico, con le sue importanti risorse storico-culturali ed archeologiche, sono già oggi un potente attrattore su cui investire sempre più risorse, come stiamo facendo, per favorire lo sviluppo di tutta Eboli»«Un intervento che dimostra, se ancora ce ne fosse il bisogno – aggiunge il Sindaco Mario Conte – come la programmazione della nostra Amministrazione sia a tutto tondo con una visione d'insieme che punta al rilancio della qualità della vita, alla protezione dell'ambiente, allo sviluppo economico e turistico del territorio, all'implementazione dei servizi ai cittadini»
