IL NUOVO PIANO SOSTA

28.08.2025
👉 Comunicato a cura del Comune di Eboli


Nuovo piano sosta: ZTL nel centro storico, parcometri intelligenti,più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento
Il nuovo progetto della sosta sul territorio comunale rappresenta un vero e proprio programma di riqualificazione di stalli, previsioni sulla circolazione e strumentazione di ultima generazione. Le false informazioni fatte circolare ad arte attraverso i social trovano puntuale smentita nei fatti che indicano l'incarico alla Publiparking come assegnazione di un compito ampio che riguarda non solo la sosta in senso stretto. «Leggo tante sciocchezze, molte però pubblicate ad arte per avvelenare il clima politico e instillare dubbi nei cittadini - spiega il sindaco, Mario Conte -. Partiamo dai nuovi stalli a pagamento in via Sisto e via Cassese che sono puntualmente contemplati dal bando, altro che intervento a sorpresa e irregolare e bando da annullare. La scelta di prevedere le strisce blu a via Cassese e via Sisto si spiega con la necessità di garantire spazi di sosta ai tanti cittadini che ogni giorno devono raggiungere importanti uffici nella zona, come quelli comunali e lo stesso ufficio postale centrale. Con gli stalli non a pagamento le auto rimanevano in sosta anche per l'intera giornata, creando difficoltà a quanti si rivolgono agli uffici pubblici; gli stalli a pagamento, invece, garantiscono in maniera naturale il ricambio delle auto in sosta, assicurando spazi ai cittadini». Il nuovo progetto, che prevede riqualificazione degli spazi, zona a traffico limitato, parcometri di ultima generazione, aumento dell'occupazione, tariffe inalterate e monitoraggio continuo sugli spazi, porterà anche l'implementazione del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. «Abbiamo trasformato le migliorie in sede di gara in dati di appalto - spiega l'assessore al patrimonio, Vincenzo Consalvo -. Chiunque avesse qualche dubbio, invece di diffondere notizie false, farebbe bene a consultare i nostri uffici, dove otterrebbe qualsiasi informazione ed eviterebbe di instillare preoccupazioni create per denigrare ed accusare ingiustamente. Voglio anche sottolineare che, a fronte di un incremento dei servizi e pur in presenza di numerose novità utili ai cittadini, le tariffe rimarranno inalterate, una scelta precisa dell'Amministrazione Comunale». Il panorama delle cosiddette migliorie, che arricchiscono questo nuovo programma, parte da una novità assoluta, che vedrà Eboli quale primo Comune in Italia ad ospitare le strisce pedonali permanenti, uno degli accorgimenti messi in campo per dare risposte e sicurezza alle persone con disabilità. Il nuovo bando prevede anche la realizzazione della zona a traffico limitato nel centro storico, un modo per aumentare la vivibilità e il decoro nell'intera area. I nuovi parcometri saranno dei veri e propri "chioschi di pagamento", dove sarà possibile pagare la sosta, sottoscrivere l'abbonamento, operare le variazioni, recuperare il credito della sosta non utilizzata, ma anche prevedere il pagamento di altro, a cominciare dai tributi comunali, il tutto anche attraverso le carte di pagamento. Importantissima la previsione di nuove telecamere per la video sorveglianza, assicurate da Publiparking nell'ambito del progetto, che saranno strumenti con intelligenza artificiale, capaci non solo di catturare le immagini, ma anche di incamerare dati e informazioni. Previsto anche un imponente intervento di riqualificazione e decoro delle aree, con manutenzione continua delle zone gestite. Importanti novità anche per quanto riguarda l'occupazione, in sensibile aumento proprio per garantire i nuovi servizi previsti dal bando. Anche nel campo della segnaletica, Publiparking si occuperà per intero del lavoro, provvedendo alla sistemazione sia di quella orizzontale che di quella verticale. «Rispetto al numero degli stalli a pagamento – ricorda ancora il sindaco Mario Conte - ci siamo opposti fermamente alle indicazioni del progettista, che dopo uno studio sulla circolazione e sulle presenze sul territorio comunale prevedeva un numero maggiore di strisce blu. Il rilievo, avanzato dal gruppo consiliare Eboli Domani, all'epoca del confronto aveva trovato d'accordo tutti gli altri gruppi consiliari e quindi alla fine l'intera maggioranza aveva bocciato il programma di allargamento del numero di stalli a pagamento, riportando il numero a quello attuale».