Eboli si conferma città agricola.

22.04.2025


È ancora l'agricoltura, sempre l'agricoltura il settore trainante dell'economia eburina. Lo confermano i dati concreti snocciolati dagli istituti di credito sul territorio. E seguono , a rimorchio, la trasformazione ed il commercio dei prodotti ad essa legati. Il resto è progetto, investimento, ancora carta come il Masterplan, legati al filo di speranza dello sviluppo dell' aeroporto di Pontecagnano. Langue la manifattura e bisogna ravvivarla. Crea indotto l'agricoltura ? Sviluppo diffuso? Abbiamo le nostre perplessità: i  "flussi' sembrano piuttosto ruotare intorno ad aziende e banche, suv e villette, più o meno di prestigio. Sullo sfondo , la manodopera povera

Al Forum Economia della provincia di Salerno, organizzato dalla Banca Campania Centro in collaborazione con la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, la Camera di Commercio e i principali partner in tema di sviluppo delle attività economiche e produttive su scala locale e nazionale, è intervenuto anche il sindaco di Eboli, Mario Conte. «L'economia della Piana del Sele deve tanto alle produzioni agricole, alla trasformazione dei prodotti ed alla loro commercializzazione - ha detto il primo cittadino di Eboli, che al Forum ha rappresentato l'intero territorio -. E' un comparto in grande salute, che poggia sul lavoro, sulle innovative iniziative imprenditoriali e sul supporto delle Amministrazioni Pubbliche che individuano in questo segmento economico un volano di sviluppo complessivo. Si tratta di un'economia che aiuta la crescita di tutto il territorio e che, insieme con altre forme economiche, ha fatto in modo che crescesse anche il reddito pro capite di chi risiede sul territorio ebolitano e questo indica come l'economia sia in salute. In ogni caso occorre implementare le attività manifatturiere nella nostra Piana del Sele, approfittando anche della favorevole posizione logistica della zona industriale di Eboli. Ciò è possibile realizzando le altre infrastrutture programmate, come metropolitana leggera e alta velocità e capacità, ciò anche nell'ambito del progetto-programma del master plan che coinvolge 8 Comuni a sud di Salerno. Eboli si prepara al nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) che terrà conto di possibili nuove infrastrutture e delle direttrici di sviluppo agroalimentare e lattiero caseario».