Continua il corso per le professioni editoriali.
11.11.2025

๐Il corso di formazione per le professioni editoriali continua il suo viaggio tra i mestieri del libro.
Il corso conferma cosรฌ la sua vocazione: formare nuove figure professionali e aprire le porte del mondo editoriale, attraverso l'incontro diretto con chi, ogni giorno, costruisce cultura.
Nato dall'accordo di partenariato tra Caffรจorchidea e il Comune di Eboli, in sinergia con la Biblioteca Simone Augelluzzi, il corso โ ospitato nella Sala Mangrella โ prosegue con entusiasmo e grande partecipazione, accogliendo ogni settimana alcuni tra i piรน importanti professionisti del mondo dell'editoria italiana.Venerdรฌ 24 ottobre รจ stato con noi Paolo Valoppi, editor di Einaudi Stile Libero, che ha guidato i corsisti dentro la giornata tipo di un editor, raccontando con passione e competenza la vita dietro le quinte di una delle piรน importanti case editrici nazionali e internazionali. Valoppi ha portato come casi studio due titoli di grande successo dell'ultimo anno: Strani disegni di Uketsu e Il giorno dell'ape di Paul Murray, vincitore del Premio Strega Europeo 2024.Giovedรฌ 6 novembre รจ stata la volta di Francesca Cinelli, capo dell'ufficio eventi di Rizzoli. Con la sua lunga esperienza, Cinelli ha regalato ai corsisti una lezione ricca di aneddoti e preziosi consigli sulla progettazione e la gestione degli eventi editoriali, svelando il lavoro di squadra che accompagna la vita di un libro anche dopo la pubblicazione.Giovedรฌ 14 novembre sarร ospite Stefano Marra, designer e art director, collaboratore di Einaudi e di importanti marchi internazionali (Campari, Borotalco, NBA, The Guardian, Il Sole 24 Oreโฆ). Marra racconterร come si trasforma un'idea in un'identitร visiva, mostrando ai corsisti il percorso creativo che lega le parole alle immagini.Giovedรฌ 20 novembre arriverร invece Daria Limatola, ideatrice e direttrice della sezione ragazzi di Salerno Letteratura, per condividere l'esperienza di un festival che da tredici anni porta la grande letteratura nella cittร di Salerno, coinvolgendo migliaia di lettrici e lettori di ogni etร .Seguirร poi l'incontro con Stefano Biolchini, giornalista de La Domenica del Sole 24 Ore, che accompagnerร i corsisti nel mondo del giornalismo culturale, mostrando come si raccontano i libri e gli autori sulle pagine dei quotidiani.ยซ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐ฬ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐ก๐ข๐๐: ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐๐ฃ๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ยป. - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura ๐๐ฎ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐จ.ยซ๐ธ๐๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐ก๐ข๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐ - ha aggiunto il Sindaco Mario Conte - ๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ก๐ ๐โ๐ ๐๐๐ก๐๐ฬ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ข๐ก๐ก๐ยป.
Il corso conferma cosรฌ la sua vocazione: formare nuove figure professionali e aprire le porte del mondo editoriale, attraverso l'incontro diretto con chi, ogni giorno, costruisce cultura.

